
Specialista in Medicina Sportiva
http://www.affwa.it/1/daniele_cozzini_1641517.html
Durante il corso di studi universitari si avvicina alla pratica delle arti orientali, approfondisce la conoscenza delle arti marziali divenendo istruttore di Yioseikan Budo , in seguito si avvicina all’Aikido, al Judo, e al Kung Fu.
Durante gli studi universitari incontra il maestro Taiten Fausto Guareschi col quale inizia lo studio e la pratica dello shiatsu.
Sospinto da uno spirito fortemente critico si avvicina alla allo studio della medicina non convenzionale nell’ottica di una più completa visione dell’uomo e per un ampliamento del concetto di malattia e di salute, di diagnosi e terapia. Inizia in quegli anni lo studio della fitoterapia tradizionale occidentale osservando che la radice della terapia farmacologia si basava proprio su di essa, acquisendo così un bagaglio culturale che il corso di laurea non gli avrebbe mai fornito. Si laurea in Medicina e Chirurgia all’Università di Bologna nel 1986 con una tesi sperimentale su “ Test da campo non invasivo per la valutazione funzionale dell’atleta nello sport della canoa” con la quale vince il premio di Laurea Veterani dello Sport bandito dall’Università di Parma per l’anno accademico 1985/86. Nell’anno 1988 si diploma nell’ambito della medicina e dell’alimentazione naturale presso il Kushi Institute of Kiental;sempre in quegli anni approfondisce lo studio della Omeopatia. La sua curiosità spazia in diversi campi del sapere medico dalla iridologia alla posturologia, dalla osteopatia alla ortodonzia posturale.
Approfondisce le sue conoscenze nel campo della bioenergetica praticando tecniche di rielaborazione corporea, fondate sulle concezioni di Lowen e Raich. In questo modo acquisisce una visione non solo biomeccanica e fisiologica ma anche psico-emozionale dell’uomo.
Si specializza in Medicina dello Sport nel 1990 sempre presso l’Università di Bologna. Nel 1991 organizza , il Congresso Internazionale di Alimentazione e Salute intitolato “Il Cibo sia la tua Medicina” che si è tenuto presso la Sala Congressi dell’Azienda Ospedaliera di Parma nell’anno 1991.
Nel contempo approfondisce lo studio della Medicina Tradizionale Cinese conseguendo il diploma presso la Scuola di Medicina Cinese Gruppo di Studio “Società e Salute” a Bologna nell’anno 1993,negli anni successivi frequenta il corso biennale di Fitoterapia Cinese presso la scuola Matteo Ricci;il Master di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese organizzato da Scuola Italiana di Medicina Cinese Gruppo di Studio “Società e Salute” e Scuola Italo-Cinese di Agopuntura Associazione Medici Agopuntori Bolognesi negli anni 1998/1999 e 1999/2000.
Dal 1991 al 1994 è stato responsabile del settore Medicine non Convenzionali del Centro Medico/Estetico “Matisse” unico centro accreditato in Italia dalle “TERME DI SATURNIA” sito in Reggio Emilia
Non dimentica la medicina tradizionale e approfondisce quindi la medicina dell’urgenza entrando in possesso del Diploma di Idoneità all’Emergenza Territoriale conseguito a Parma nel 1993.
Negli anni successivi continua l’approfondimento della medicina non convenzionale frequentando diversi corsi tra cui il Corso di QI GONG tenuto dalla Dott.ssa Ma Xu Zhuo del Ma Li Tang Qi Gong Institute – Beijing organizzato dalla fondazione Matteo Ricci e dalla Scuola Matteo Ricci nel Novembre 1999.
Annovera diverse partecipazioni come relatore a congressi, corsi, e conferenze inerenti la medicina non convenzionale e l’alimentazione naturale.
Nell’ambito della Medicina dello Sport è stato medico sociale della Società “Cittadella” per il settore pallamano femminile anni 88/89;
Nel “90 segue il settore canoa olimpica del Gruppo Guardie Forestali, per la FICK Regione Emilia Romagna, partecipa alla organizzazione dei corsi federali allenatori.
Dal “86 è Medico sociale del “Canoa Club Parma” sezione del CUS Parma.
Attualmente divide la sua attività nell’interesse tra la Medicina Sportiva e la Medicina Tradizionale Cinese.